Julian Alaphilippe, uno dei corridori più carismatici e aggressivi del ciclismo moderno, è pronto a iniziare un nuovo capitolo nella sua carriera professionistica. Dopo oltre un decennio con la Soudal-QuickStep, dove ha vinto due titoli mondiali e conquistato i cuori degli appassionati con i suoi attacchi spettacolari, Alaphilippe farà il suo debutto con il team Tudor Pro Cycling.
Una scelta coraggiosa verso Tudor Pro Cycling
In un trasferimento tanto sorprendente quanto stimolante, il trentaduenne francese ha firmato un contratto triennale con il team svizzero Tudor, guidato dalla leggenda del ciclismo Fabian Cancellara. Questo passaggio rappresenta un cambiamento importante: da una squadra WorldTour affermata a una ProTeam ambiziosa in crescita.
Alaphilippe porterà leadership, esperienza e stile al team, che punta a ottenere inviti per le gare più prestigiose come il Tour de France. Il suo debutto è previsto per il 16 febbraio 2025 alla Figueira Champions Classic in Portogallo, seguito dalla Volta ao Algarve.
Perché il cambiamento?
La decisione di lasciare la Soudal-QuickStep è arrivata dopo un ultimo anno turbolento con la squadra, segnato anche da critiche pubbliche da parte del team manager Patrick Lefevere. Alaphilippe ha espresso il desiderio di ritrovare un ambiente nuovo, dove poter riscoprire la gioia e la passione per il ciclismo. Tudor rappresenta per lui un nuovo inizio e l’opportunità di ispirare e guidare le giovani promesse del team.
Uno sguardo al futuro
Il Tudor Pro Cycling è in continua crescita e l’arrivo di una stella come Alaphilippe è un chiaro segnale delle sue ambizioni. Con la sua grinta, il suo spirito combattivo e la mentalità vincente, il team punta ad aumentare la propria competitività e visibilità sulla scena internazionale.
Per Alaphilippe, questo debutto non è solo l’inizio di una nuova avventura, ma anche l’occasione per riaccendere quella scintilla che lo ha reso uno dei beniamini del pubblico mondiale.